Descrizione
Un elisir di bellezza con ingredienti che contribuiscono al riequilibrio della pelle e donano un effetto luminoso giorno dopo giorno. Sublima la tua pelle e contrasta il tempo. ORAOSA l’ha pensato per te.
Indicato per tutti i tipi di pelle ed ideali per pelli stanche, con presenza di discromie e pelli secche.
MODI D’USO
Applicare il siero bio con vitamina C giornalmente, mattina e sera, dopo aver deterso il viso e prima del proprio abituale prodotto di trattamento. Massaggiare evitando il contatto con gli occhi.
OSA perché!
- Effetto luminoso
- Riequilibrio della pelle
- Contrasta l’invecchiamento
ORAOSA è NATURE!
TOTALE INGREDIENTI DI ORIGINE NATURALE: 97,72 %
Siero bio alla vitamina C: tutte le proprietà
Donare tono e compattezza alla pelle del viso, distendendo le rughe e, al tempo stesso, illuminando l’incarnato, per un volto, giorno dopo giorno, dall’aspetto più giovane, fresco e riposato: è questa la funzione principale di un efficace siero naturale alla vitamina C.
Il siero naturale vitamina C nasce per rispondere alle esigenze di idratazione, elasticità e rigenerazione delle pelli mature. Tuttavia, grazie alle molteplici proprietà della vitamina C, potenziata dagli ingredienti funzionali, il siero agisce efficacemente anche come trattamento anti-invecchiamento, contrastando gli effetti dei radicali liberi derivati da un’eccessiva esposizione solare e dall’inquinamento, per proteggere le pelli più giovani e prevenire la comparsa dei segni del tempo.
Vitamina C e pelle: un prezioso aiuto per un viso più giovane
La vitamina C, o acido ascorbico, è un composto naturale presente in molti alimenti (frutta, verdura e ortaggi freschi in primis), indispensabile per la nostra salute.
Questa preziosissima molecola svolge funzioni molto importanti proprio a livello del derma e dell’epidermide, i tessuti che compongono la pelle: la vitamina C partecipa al processo di biosintesi del collagene, proteina che agisce come “impalcatura”, dando vita alla struttura di sostegno che conferisce al volto un aspetto sano, tonico e disteso.
Non solo: la più celebre delle vitamine esercita anche una delicata ma efficace azione esfoliante sugli strati più superficiali della pelle, favorendo il rinnovamento cellulare e contribuendo così a donare al viso un aspetto più luminoso, attenuando anche le macchie e le aree di iperpigmentazione che tendono a rendere disomogeneo il colorito.
La vitamina C agisce inoltre come antiossidante, reagendo e neutralizzando i radicali liberi, molecole dannose responsabili dell’invecchiamento precoce della pelle. L’efficacia del siero naturale vitamina c e di questa sostanza dalle mille proprietà, proprio per questa ragione, riguarda non solo la riduzione dei segni del tempo, ma anche la prevenzione della loro comparsa.
Siero bio alla vitamina C OraOsa: composizione e caratteristiche
Il siero bio alla vitamina C OraOsa sfrutta tutte le benefiche proprietà dell’acido ascorbico, unendole a quelle di altri preziosi ingredienti dalla comprovata efficacia, per un prodotto finale di eccezionale qualità, pronto a diventare un elemento immancabile nel tuo rito di bellezza.
Siero vitamina c e acido ialuronico: il connubio vincente
La formulazione del siero naturale alla vitamina C OraOsa comprende:
- acido ialuronico a basso e medio peso molecolare. L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente all’interno della pelle e degli altri tessuti connettivi, ai quali conferisce elasticità contribuendo a mantenerne la corretta idratazione. La particolare formula a basso e medio peso molecolare consente all’acido ialuronico di agire sia sui livelli più superficiali che su quelli più profondi della cute, restituendo alla pelle un aspetto tonico e giovane;
- acido ferulico. L’acido ferulico potenzia i benefici del siero bio vitamina C esercitando a sua volta una leggera azione schiarente ed esfoliante. Inoltre, questo particolare composto agisce efficacemente contro i radicali liberi e, in particolare, contro i superossidi, neutralizzandone l’azione;
- arginina. Questo importante aminoacido essenziale è uno dei principali costituenti dell’NMF, ovvero Natural Moisturizing Factor, un particolare composto fondamentale per il mantenimento di un corretto stato di idratazione della pelle e, di conseguenza, di un aspetto giovane e disteso del viso;
- estratto di kiwi biologico. L’inconfondibile frutto della pianta del kiwi è uno straordinario concentrato di vitamine, molecole ad azione antiossidante e potassio, tutte sostanze utili per nutrire la pelle, proteggerla dai danni degli stress ossidativi e aiutarla a mantenersi giovane e compatta.
Le formulazioni in siero alla vitamina C sono particolarmente utili per contrastare la comparsa dei primi segni del tempo e per alleviare le rughe di espressione già presenti: questo prodotto è infatti indicato sia per le pelli più giovani che per quelle mature.
L’effetto illuminante e rigenerante legato alla presenza della vitamina C nel siero rende il siero naturale vitamina C particolarmente indicato quando il colorito del viso appare grigio e spento. Inoltre, questo prodotto si rivela particolarmente valido anche per fornire alla pelle il nutrimento e la protezione indispensabili per chi vive nelle grandi città, dove il viso è costantemente esposto all’azione deleteria di smog, polveri sottili e altre forme di inquinamento.
Quando e come utilizzare il siero naturale vitamina C
Il siero naturale alla vitamina C OraOsa può essere utilizzato quotidianamente, mattina e sera.
Prima di applicare il siero sulla pelle del viso, del collo e/o del décolleté, occorre procedere ad una delicata detersione. Dopo aver tamponato l’acqua con un asciugamano, applica alcune gocce di siero direttamente sul viso, evitando la zona perioculare. Per favorire l’assorbimento dei componenti attivi, è utile massaggiare con leggerezza il volto per alcuni minuti.
Siero naturale alla vitamina C: controindicazioni
La formulazione completamente naturale del siero bio alla vitamina C OraOsa rende questo prodotto compatibile con tutti i tipi di pelle e privo di controindicazioni specifiche, fatta eccezione per eventuali allergie nei confronti di uno o più componenti. Come precauzione, si consiglia sempre di testare ogni nuovo prodotto su una piccola porzione di pelle, così da evidenziare subito arrossamenti o pruriti indesiderati causati dal siero bio vitamina C.
Si sconsiglia l’esposizione al sole immediatamente dopo aver applicato il siero bio vitamina C al fine di evitare possibili fenomeni di fotosensibilizzazione.